La linea vita per legno lamellare (secondo la norma UNI EN 795) è un insieme di ancoraggi posti in quota sulle coperture alla quale si agganciano gli operatori tramite imbracature e relativi cordini.
Costruita in acciaio inox e alluminio e prevede torrette deformabili rinforzate per far sì che in caso di caduta, di garantire la dissipazione di una parte dell’energia che la struttura deve sostenere; i suoi accessori sono in acciaio inox.
Torrette deformabili che si installano attraverso viti da legno di varie misure secondo indicazioni riportate nella scheda tecnica
Gli elementi sono utilizzabili anche come ancoraggio singolo oltre a essere componenti per la costruzione di linea vita per legno.